Oltre il giardino. Greenatelier a The Heart of Eboli 2019. I criteri progettuali di 'Oltre il giardino'

WhatsApp Image 2019-09-25 at 16.52.41.jpg





Il progetto del ‘giardino’ realizzato ad Eboli in occasione della manifestazione ‘The Heart of Eboli’ da Greenatelier e denominato Oltre il giardino si e’ basato su criteri ben definiti sintetizzabili nelle tre parole chiave: riuso, sempicita’ e biodiversita’.

LA SCELTA DEL RIUSO

Il progetto privilegia, nel limite del possibile, l’utilizzo di materiali di recupero nell’ottica di una scelta di eco- sostenibilità. Le sedute delle panche e i relativi piedi in ferro, l’istallazione con gli specchi sono realizzati utilizzando materiali di recupero opportunamente lavorati o trattati. Anche per i vasi si sono privilegiati quelli di recupero opportunamente trattati.

LA SCELTA DELLA SEMPLICITA’ E DELLA BIODIVERSITA’

Il progetto predilige scelte semplici. Le piante individuate sono piuttosto comuni e facili, nello stesso tempo caratterizzate da una propria bellezza e generosità e soprattutto adatte a crescere in vaso.

Sono piante che fanno parte della tradizione mediterranea e del giardino spontaneo. Il Citrus limon (4 stagioni) (già presente nell’area) ci regala la gioia del giallo dei frutti e si adatta bene a uno spazio chiuso e protetto, la Wisteria sinensis e’ veloce e rustica, il Partenocissus spp. ricopre velocemente le superfici. Il Laurus nobilis e il Trachelospermum jasminoides sono state scelte per il profumo delle foglie la prima e dei fiori la seconda. Entrambe sono piante facili. A queste si aggiungono delle erbacee e piccoli arbusti: Sedum da fiore, Solanum rantonetii., Mesembryanthemum spp., Hedera spp.,Lantana spp. Caryopteris variegata. Tra queste alcune che attirano i lepidotteri con l’idea che uomini e farfalle possano insieme colonizzare Vico I Attrizzi.