Come ogni anno, il 18-19-20 maggio c.a. si è svolto a Roma il Festival del Verde e del Paesaggio presso l’Auditorium Parco della Musica, uno degli eventi green piu’ interessanti che animano la capitale in primavera. Arrivato ormai all’ottava edizione, l’evento ha richiamato 21.000 visitatori oltre ai massimi esperti e professionisti del settore.
La manifestazione ogni anno coinvolge persone di ogni età, stimolando la riflessione sulla importante funzione della vegetazione all’interno dello spazio urbano come portatrice di molteplici benefici sulla qualità della vita dei cittadini.
In questa occasione lo studio Greenatelier ha partecipato alla sessione “Giardini d’autore” con la realizzazione di “Il Giardino dei Limoni come luogo dell’anima”, con l’obiettivo di evocare l’atmosfera tipica dei giardini della costiera amalfitana. Qui, dove il paesaggio si fa giardino e il giardino paesaggio, l’estrema bellezza nasce dalla profonda armonia e integrazione tra l’uomo e la natura del luogo, resa da questi docile e intima.
Nel ‘Giardino dei Limoni’ l’utilizzo di mattonelle in cotto artigianale decorate a mano, tipiche della tradizione del Sud, si e’ alternato a prato, limoni, plumbago, gaure, rosmarini, salvie ornamentali, calle, rose bianche, piante semplici scelte e accostate tra di loro per generare armonia e ricreare un luogo ideale dove sostare e rigenerarsi.
Una pergola rustica in legno con struttura tipica della costiera su cui far crescere glicini e gelsomini ha regalato un angolo di ombra dove riposarsi e godere dell’intenso profumo delle fioriture.
Il ‘Giardino dei Limoni’ attraverso il colore giallo degli agrumi, l’azzurro e il blu delle maioliche, il verde del fogliame e il profumo dei fiori e’ riuscito ad evocare quello stato emotivo, quel senso misto di pace e gioia che si prova stando in un giardino della costiera. Notevole infatti e’ stato il riscontro avuto dai visitatori che hanno attraversato il giardino e sostato all’interno incuriositi da questo angolo di Sud ricreato nella capitale, e che hanno lasciato numerosi commenti di apprezzamento sul guest book, di cui alcuni di seguito riportati:
“Sarebbe meraviglioso vivere in un giardino come questo”
“Vorrei avere anche io un angolo di paradiso così”
“Meraviglia..colori e profumi..complimenti”
“Vorrei passare le mie giornate sorseggiando una bibita, utilizzando un tavolo con
prato verde e godere il giallo ed il viola dei fiori! Complimenti siete bravi!”
“Tradizionalità, semplicità e buon gusto accompagnati ai profumi e ai colori del
luminoso Mediterraneo!”
Con soddisfazione Greenatelier ringrazia gli sponsor e tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del ‘Giardino dei Limoni’: Paesaggistica Toscana Srl, Ceramica Cotto Di Minturno Srl, Officine Rognini Lab, Il Casaletto, e non in ultimo Andrea, Willy, Jessica e Dario.
http://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/festival-giardino-limoni