Progetti |Proposta per la Villa Comunale di Napoli
· PROGETTO Preliminare, masterplan · SUPERFICIE 11 ha · ANNO 2021
La Villa Comunale ha un forte valore storico e simbolico per la citta’ di Napoli. Ad oggi è un luogo frammentato e insicuro che ha perso la sua identità di parco ‘salotto della citta’. Questo parco, elemento di connessione tra la città e il mare, rappresenta con il suo patrimonio arboreo, un polmone verde di grande valore deputato a svolgere importanti funzioni ecosistemiche per la città. E’ necessario intervenire con l’obiettivo di trasformare la villa in un luogo sicuro ed inclusivo di vita all’aperto. Una storia da raccontare attraverso l’individuazione di itinerari di visita e di fruizione che possano far scoprire i diversi volti della Villa, far comprendere la complessità delle sue stratificazioni (‘La villa nella Storia’ itinerario con punti di racconto evidenziati da piccole differenziazioni materiche e cromatiche nei diversi percorsi proposti) e la varietà delle sue presenze arboree, (‘Alberi in villa’ itinerario botanico alla scoperta della biologia degli alberi e delle caratteristiche delle diverse specie, con un progetto di cartellinatura con QRcode e differenziazione per tipologia di utenza ). Altro aspetto importante è la funzione della Villa quale contenitore culturale e sociale di quartiere, con la presenza di aree attrezzate per lo sport e il playground da valorizzare e potenziare (‘Benessere in Villa’- un itinerario sportivo con percorsi vita ed un itinerario per il gioco).